Biblioteca

Il “logo” della biblioteca LIBRILLA…la balena di Pinocchio che legge un libro
La biblioteca LIBRILLA si trova al piano terra, in un ambiente accogliente e molto colorato con un grande divano, piccole poltroncine e tappeti.
È stata realizzata agli inizi degli anni duemila dal signor Bruno, un volontario che ha svolto le mansioni di bibliotecario fino a giugno del 2014, e da un gruppo di insegnanti, che hanno provveduto ad affrescarla e l’hanno resa un ambiente caldo ed accogliente dove viene proprio voglia di leggere!
I materiali sono collocati a scaffale aperto in due stanze adibite alla lettura e alla consultazione. Nella biblioteca opera una responsabile, la signora Marzia Colzi, che svolge, per due ore ogni mattina, le mansioni di bibliotecaria: è lei che si occupa di inventariare e restaurare i libri, di tenere in ordine gli scaffali, di effettuare il prestito agli alunni e…di consigliarli sulle letture, in base al genere che i bambini preferiscono.
La biblioteca comprende molti volumi tra testi di narrativa per ragazzi (classici e contemporanei) opere e monografie riguardanti le varie discipline (storia, geografia, scienze, musica, arte, ecologia, religione, astronomia) che possono essere utilizzate dai bambini per realizzare le loro ricerche. La catalogazione dei volumi è la stessa della Biblioteca Lazzeriniana di Prato.

Leggere, fantasticare, sognare…far crescere il proprio pensiero creativo….