Secondaria di Primo Grado "Curzio Malaparte"

Secondaria di Primo

Tipologia

Edificio scolastico

Descrizione

La scuola secondaria di primo grado Curzio Malaparte è situata in via Ferdinando Baldanzi n. 18, accanto al Liceo Classico “Cicognini”. L’edificio risale ai primi Anni Settanta, ed è organizzato su tre piani che, al momento, ospitano 17 classi ma anche aule speciali e diversi laboratori disciplinari. La palestra, ampia e attrezzata, è attigua all’edificio.

Nell’arco degli ultimi anni l’Istituto ha promosso soprattutto arte e tecnologia attraverso l’indirizzo musicale e digitale delle classi 4.0 della scuola secondaria, ma anche tramite varie attività in tutti i suoi ordini.

La scuola Malaparte vanta però una storia ancora più lunga di sperimentazione e progettualità attuata di concerto con gli enti del territorio, politici e amministrativi (a livello comunale, provinciale e regionale), con le scuole superiori, le Università e le associazioni di volontariato.

L’Istituto si è inoltre sempre fatto attivamente carico delle esigenze della sua variegata utenza, e resta ancora oggi una realtà in cui possono trovare spazio, e convivere in modo produttivo, situazioni di eccellenza e di disagio.

Al fine di sostenere al meglio le une e le altre, la didattica è impostata su una programmazione di attività di recupero e potenziamento, oltre che di progetti il più possibile stratificati e diversificati, che rispondono alle esigenze di una società e un territorio sempre più globale.

 

Dove si trova

Secondaria di Primo Grado "Curzio Malaparte"

Modalità di accesso

La scuola secondaria di primo grado Curzio Malaparte è situata in via Ferdinando Baldanzi n. 18, accanto al Liceo Classico “Cicognini”.

La scuola è facilmente raggiungibile con autobus urbani. Dalla stazione centrale, prendere la LAM Rossa direzione “Grignano/Le Badie” e scendere alla fermata “Valentini 3” o “Valentini 5”.

 

Elementi

Aule

Nella scuola secondaria di primo grado Curzio Malaparte ci sono 18 aule.


Laboratori

Laboratorio di musica

Il laboratorio di musica è dotato di una LIM (Lavagna Interattiva Multimediale), pianoforte a mezza coda, 3 pianoforti digitali, 3 tastiere elettroniche (61 tasti), 2 chitarre classiche con vari accessori, 2 xilofoni (contralto e soprano), 2 serie cromatiche di piastre sonore; 2 metallofoni, 2 coppie di bongos, 2 tamburi rullanti, vari strumenti a percussione (cembali, sonagli, guiro, legnetti, etc.), 30 leggii, impianto di amplificazione, lettore CD e mp3, discoteca fornita prevalentemente di CD classici, televisore e lettore VHS e DVD.

Laboratorio di Arte

Il laboratorio di arte è situato al secondo piano dell’edificio scolastico, è spazioso e luminoso. Vi sono grandi tavoli bianchi per lavorare, uno per ogni alunno (100×70 cm), disposti in modo da facilitare lo scambio di opinioni costruttive tra gli allievi e agevolare il percorso che l’insegnante di arte segue nell’aula per dare indicazioni individualizzate agli alunni.

È a disposizione un televisore con lettore DVD.

In fondo all’aula ci sono tre armadi dove sono conservati materiali di facile conusmo (pennarelli, pennelli, tempere, cartoncini) per agevolare quei ragazzi che dovessero averne bisogno. Ci sono inoltre schede e materiale didattico che l’insegnante usa per facilitare la comprensione del lavoro da svolgere.

Vicino alla cattedra c’è una piccola libreria contenente libri di arte, di immagini e monografie di alcuni pittori (della serie Maestri del Colore) che possono essere consultati dai ragazzi.

L’aula è attrezzata da un lavandino per facilitare il lavoro pratico, soprattutto quando si usano le tempere. Su una mensola sono conservati oggetti vari, per la riproduzione dal vero. I listelli di legno permettono di appendere gli elaborati degli alunni rendendo l’aula più piacevole.

Laboratorio di informatica

Il laboratorio di informatica è dotato di più di 20 postazioni multimediali. 
Ogni postazione presenta un PC portatile. Il laboratorio dispone di una stampante laser e un videoproiettore.

I computer e le stampanti sono collegati in rete in modo tale da poter condividere i file, stampare un lavoro e accedere alla rete Internet.

Tutte le classi possono utilizzare il laboratorio previa prenotazione.

Laboratorio di scienze

Nell’aula ci sono diverse attrezzature scientifiche per destare e, in parte soddisfare, l’interesse dei ragazzi nei confronti del mondo della scienza.

 


Aula Rock

Nell’aula rock si svolgono le lezioni dei Tutor dei gruppi rock: Prof.Emanuele Carovani


Aula magna

L’Aula Magna è dotata di una LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) e di un televisore Lcd collegato ad un lettore Dvd. L’Aula Magna viene utilizzata anche per le prove dell’orchestra formata dagli studenti che seguono l’indirizzo musicale.


Biblioteca

La scuola è dotata di una biblioteca dove è possibile prendere in prestito libri per lo studio individuale.


Cortile

La scuola secondaria è dotata di un ampio cortile con accessi disponibili a insegnanti e alunni.

 
 

Palestra

La palestra della nostra scuola è ampia, oltre che ben attrezzata ed illuminata, adatta a svolgere diverse discipline sportive.

Il campo da gioco è omologato per lo sport della Pallamano ed è adeguato, per dimensioni, anche per gli sport del Basket e della Pallavolo.

Lo spazio palestra è dotato di canestri, porte piccole da calcio, porte da Pallamano, spalliere e di grandi materassi. Nel magazzino adiacente si trovano innumerevoli tipologie di piccoli e grandi attrezzi: coni, funi, tavoli da Ping Pong, reti da Badminton, palloni e palline di diverse dimensioni adatti ad ogni genere di gioco sportivo con la palla, coni, racchette da Ping Pong e da Badminton, blocchi di partenza, vortex e testimoni per la staffetta.

     

 

 

Tag pagina: Scuola secondaria